Condizioni generali di vendita
La società FGFMOBILI srl, con sede legale a Orcenico di Zoppola (PN) in via via della Fossa 2\a, cap 33080, è proprietaria del marchio HUBMOBILI che presenta e vende online in questo sito web prodotti per l’arredamento e diversi, è di seguito sarà identificata con la sigla FGF.
Le condizioni generali di seguito indicate regolano l’e-commerce dei prodotti pubblicati sul sito www.hubmobili.it. Di conseguenza, ogni accordo per la vendita dei prodotti da parte di FGF ai clienti, soggetti terzi, è disciplinato da queste condizioni generali. Con la creazione di un account sul sito o l’acquisto dei prodotti, il cliente accetta le condizioni generali vigenti al momento dell’ordine di acquisto.
1. Gli ordini di acquisto e i prezzi dei prodotti
Ogni ordine di acquisto di prodotti (completo in ogni sua parte e con tutti gli elementi necessari ad individuare correttamente i prodotti ordinati) trasmesso a FGF è una proposta contrattuale del cliente, dunque vincolerà FGF solo a seguito di accettazione da parte della società stessa. L’evasione dell’ordine da parte di FGF corrisponde alla conferma e all’accettazione dell’ordine stesso.
FGF si riserva di non accettare ordini incompleti o non compilati nel modo dovuto. Qualora non vi sia esecuzione dell’ordine da parte di FGF per l’indisponibilità dei prodotti ordinati, la società informerà il cliente, rimborsando le somme da questi eventualmente già versate (senza indennizzi o altro tipo di risarcimento).
La fattura relativa ai prodotti ordinati, emessa da FGF, sarà inviata al cliente via mail. I prezzi dei prodotti pubblicati sul sito www.hubmobili.it si deve intendere con Iva Esclusa, se non è diversamente indicato. Ogni nuova pubblicazione dei prezzi, annulla e sostituisce quelli precedenti. L’acquisto al prezzo indicato è subordinato alla effettiva disponibilità dei prodotti.
2. La consegna dei prodotti acquistati e il passaggio del rischio
La consegna dei prodotti acquistati viene effettuata Franco Magazzino di FGF. La consegna avviene dopo 7-10gg dal ricecvimento del pagamento, dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18 circa. Peraltro, questi tempi di consegna sono una stima e non possono essere garantiti al 100%, dato che potrebbero variare in relazione alla disponibilità in magazzino, alla presenza di festività o eventi particolari, dunque, potrebbero esserci anticipi o ritardi per cause non direttamente imputabili a FGF.
Eventuali ritardi nelle consegne inferiori a 20 (dieci) giorni lavorativi non danno diritto al cliente di rifiutare la consegna dei prodotti, né di pretendere risarcimenti o altri indennizzi.
Se i prodotti non sono disponibili immediatamente in magazzino, nella scheda del prodotto sarà indicata la prima data di partenza utile dal magazzino stesso per la spedizione.
I prodotti acquistati vengono consegnati da FGF ad un trasportaore incaricato dall'acquirente, comunque essi viaggiano a rischio dell' aquirente.
3. Il diritto di recesso, il reso e il rimborso
Il Codice del consumo regola, all’articolo 52, anche il diritto di recesso che rientra nelle condizioni generali di vendita online. In base alla norma, il cliente, ovvero il consumatore, ha il diritto di recedere dal contratto e di restituire i prodotti ordinati, senza alcuna penalità e senza dover fornire alcuna motivazione, entro il termine di 14 (quattordici) giorni da quando ha ricevuto i prodotti stessi. Il diritto di recesso deve essere esercitato dall' acquirente, a pena di decadenza, mediante invio di lettera raccomandata A/R a FGFMOBILI srl, via Della Fossa 2\a – 330080 Orcenico Inferiore (Pn), oppure mediante l’invio di una mail PEC a fgfmobili@legalmail.it.
I prodotti da restituire a seguito dell’esercizio del diritto di recesso, da parte del cliente, costituiscono il reso, che va autorizzato preventivamente dal Servizio clienti di FGF via mail. Il reso è previsto anche nel caso di un articolo danneggiato. La merce da restituire, presso il magazzino di FGF, deve essere integra nell’imballo originale, in perfette condizioni e sigillata, priva di qualsiasi tipo di usura e non utilizzata. Il costo dell’organizzazione del reso è a carico dell' acquirente. La società FGF, è sollevata da ogni tipo di costo relativo al reso. Per quanto riguarda i tempi di restituzione del prodotto, il limite massimo è di 14 (quattordici) giorni dalla consegna della merce. La merce deve essere restituita nuova, integra ed all’interno dell’imballo originale.
Il rimborso dall’avvenuta restituzione della merce sarà effettuato nel minor tempo possibile, al massimo entro 10 (dieci) giorni, dopo la ricezione dei prodotti, verificatane l’integrità. Nell’ipotesi di pagamento tramite Carta di Credito o di bonifico bancario, la società potrà rispettare tali termini dopo che saranno inviate le informazioni necessarie richieste per procedere al rimborso (come le coordinate bancarie).
4. La garanzia sui prodotti
Quando gli viene consegnato il prodotto acquistato, l'acquirente o terzi incaricati el ritiro, deve controllare che l’imballo risulti integro, ovvero non danneggiato, né alterato. Eventuali danni, anche minimi e segni di manomissione o alterazioni del cartone esterno costituente l'imballaggio vanno segnalati subito al personale adetto al carico che provvederà piè stante alla sostituzione dell'articolo. Per nessun motivo FGF è da ritenersi responsabile di qualora la merce sia stata danneggiata durante il trasporto consecutivo al ritiro.
Sono esclusi dalla garanzia i danni del prodotto derivati da un’usura compatibile con la sua natura, funzione, composizione e prezzo;
piccole differenze constatate sui Prodotti, come definite all'articolo 1;
tutti i difetti del Prodotto derivanti da un(a) cattivo/a installazione, stoccaggio, conservazione o montaggio (mancato rispetto delle istruzioni di montaggio), errata manutenzione, uso improprio o uso non conforme alle caratteristiche tecniche o di utilizzo (non conformità ai requisiti di manutenzione e assistenza), modifiche o riparazioni da parte del cliente o di terzi, deterioramento causato da oggetti esterni (TV troppo pesante posizionata su un mobile non concepito per questo utilizzo), eventi esterni quali incidenti, urti, incendi, atti vandalici, danni da acqua, luce naturale o artificiale (in caso di scolorimento) o agenti atmosferici;
Oltre alle garanzie specifiche fornite al cliente per il prodotto consegnato, si applicano alla vendita dei prodotti acquistati sul sito le garanzie legali comunque previste dalla legge italiana. Infatti, in relazione all’articolo 130 del Codice del consumo, il venditore è responsabile nei confronti del cliente per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene. In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene attraverso la sua riparazione o sostituzione, oppure ad una diminuzione adeguata del prezzo o anche alla risoluzione del contratto di compravendita. Nessun tipo di contestazione può essere sollevata ad FGF se il prodotto è stato montato ed assemblato. Nessun tipo di contestazione può essere sollevata ad FGF se non saranno fornite chiare foto del difetto, del mobile nel suo complesso con focus sul difetto, con chiare e complete dell'imballaggio relativo all'articolo contestato.
Come indicato dagli articoli 128 e seguenti del Codice del consumo, la garanzia legale di conformità dei beni corrisponde a 2 anni. In particolare, secondo l’articolo 132: “Il venditore è responsabile (…) quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene”. Naturalmente il diritto alla garanzia potrà essere esercitato a condizione che i prodotti siano stati utilizzati correttamente, con diligenza e nel rispetto della destinazione d’uso. Sempre a termini di legge (articolo 132 del Codice del consumo), il consumatore decade da tale diritto “se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro 2 (due) mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto”. Il cliente può far valere il suo diritto alla garanzia di conformità con una comunicazione a FGF, contattando il Servizio clienti.
5. I metodi di pagamento accettati
Per l’acquisto dei prodotti in vendita online sul sito www.hubmobili.it sono possibili questi metodi di pagamento:
Bonifico bancario anticipato:
Coordinate: IBAN: IT45N0326822300052743768780
BANCA: SELLA
BIC/SWIFT:
Intestato a: FGFMOBILI srl via Della Fossa 2\a – 330080 Orcenico Inferiore (Pn) C.F. / P.IVA: 01413980937.
6. Esclusione della responsabilità e limitazioni
La Società declina, non è responsabile in caso di danni, di qualsivoglia natura, derivanti dalla installazione e/o dall’uso del prodotto in modo improprio e/o non conforme alle istruzioni fornite dal produttore o dal venditore nonché in caso di danni derivanti da caso fortuito o forza maggiore.
La Società non sarà responsabile in ipotesi di perdite di ricavi, di utili, di dati o per ogni altro danno indiretto di qualsiasi natura derivante o comunque connesso alle Condizioni Generali.
In nessun caso FGFMOBILI srl potrà essere ritenuta responsabile per l’inadempimento a uno qualunque degli obblighi ad essa derivanti dai contratti soggetti alle Condizioni Generali nell’ipotesi in cui l’inadempimento sia causato da caso fortuito e/o forza maggiore, ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, catastrofi naturali, atti terroristici, pandemie, malfunzionamenti della rete e/o blackout.La responsabilità di FGFMOBILI srl, in ogni caso, non potrà essere superiore al valore totale dell’Ordine di Acquisto.
7. Forza maggiore
Sono assimilati a casi di forza maggiore, che esonerano FGF dall’obbligo di consegnare il Prodotto entro i termini di cui alle presenti condizioni generali (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: epidemie, pandemia, incendi, inondazioni, guerre, interruzioni di produzione anche in ottemperanza a provvedimenti legislativi ed amministrativi, carenza di scorte in magazzino), gli scioperi dell’intero o di parte del personale di FGF o dei vettori a cui è assegnato l’incarico di consegna dei Prodotti.
FGF si impegna a comunicare per iscritto al Cliente entro 8 giorni dal verificarsi dell’evento di forza maggiore che il contratto si ritiene sospeso e che tale sospensione non dà diritto ad alcun indennizzo
Entro 8 giorni dalla data di cessazione dell’evento, FGF darà comunicazione in forma scritta che il contratto riprenderà a produrre tutti i suoi effetti.
Se la durata dell’evento supera i 30 giorni, il contratto può essere risolto da entrambe le parti, tramite comunicazione inviata per iscritto all’altra, senza che nessuna delle due parti possa chiedere il risarcimento dei danni. La risoluzione avrà effetto dal momento della ricezione della comunicazione scritta di risoluzione del contratto. In caso di mancato recapito farà fede la data di compiuta giacenza.
8. Proprietà del marchio
FGF è proprietaria dei marchi e del logo HUBMOBILI e FGFMOBILI (“Marchio”, “Logo”) e si riserva la facoltà di concedere in via eventuale al Cliente una licenza non esclusiva relativa al Marchio e ai Loghi per l’uso dei medesimi all'interno dei propri esercizi commerciali siti nel territorio nazionale. In ogni caso, qualsiasi uso del Marchio e/o del Logo e/o dell'immagine di HUBMOBILI e FGFMOBILI da parte del Cliente, dovranno essere approvati in anticipo ogni volta per iscritto da FGF.
Il Cliente riconosce che tutti i diritti connessi al Marchio e/o al Logo, compresi i diritti derivanti da qualsiasi precedente utilizzo del Marchio e/o del Logo da parte di FGF, sono e saranno di esclusiva proprietà di FGF.
9. La tutela della privacy
Per avere tutte le informazioni relative al trattamento dei propri dati personali, utilizzati per la conclusione di un contratto di vendita online con FGF, l'acquirente può accedere alla Privacy Policy che è disponibile sul sito www.hubmobili.it. Il modello organizzativo per la tutela della privacy garantisce la conformità alle norme europee di cui al Gdpr 679 del 2016.